sebina, you, servizi, biblioteca, utente, SapereBAS, Basilicata

Manoscritto Voynich e Castel del Monte : nuova chiave interpretativa del documento per inediti percorsi di ricerca

Fallacara, Giuseppe

Gangemi 2013

Abstract

"Sono rimasto colpito dalla interpretazione che Fallacara e Occhinegro danno dei disegni contenuti nel folio 85r-2 come meta-progetto di Castel del Monte: se si assume questa chiave di lettura, tutto sembra andare al suo posto nella realizzazione architettonica, disvelando il complesso programma simbolico, scientifico, esoterico e funzionale che ne fu alla base: la complessa "macchina idraulica" federiciana, unico esempio del medioevo occidentale, composta intrinsecamente di tubazioni, canalizzazioni, sanitari, docce, camini ed altro sembra essere a tutti gli effetti la trasposizione reale e concreta di ciò che viene "descritto" nelle pagine del Manoscritto Voynich." (Claudio D'Amato)
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
BAS01@BIBL. PROV.LE 'T.STIGLIANI' - Matera

Biblioteca


Documento disponibile , escluso dal prestito interbibliotecario

Inventario 164759
Collocazione 0 C. 1687
Note 1v.