Scopo del volume è quello di illustrare gli oggetti più significativi del Museo Nazionale di Ravenna. Alcuni, come il Dittico di Murano o la Stele di Augusto, sono oggetti molto noti; altri sono piccoli tesori dimenticati, ma interessanti per la tecnica e le vicende museali.
[...]
Avori, armi, stoffe, icone, bronzetti si alternano in una sequenza che ricostruisce il Museo come sede di oggetti preziosi, ma anche come sistema complesso dove le collezioni acquistano senso anche nella reciproca vicinanza.