Dopo i volumi dedicati ai registi e alle attrici, anche il volume degli attori viene ora proposto ai lettori in una nuova edizione integralmente rivisitata e aggiornata.
[...]
Al suo interno, si trovano catalogati i volti e le biografie di tutti gli attori italiani, a partire dal 1930 fino ad oggi: non solo, dunque, i grandi protagonisti ma anche i comprimari, i caratteristi e la miriade di volti poco conosciuti che popolano storie e momenti della nostra cinematografia e sui quali è impossibile documentarsi presso le comuni pubblicazioni di settore. Tutte le schede sono complete di foto e forniscono essenziali notizie bio-professionali degli artisti, elencando poi cronologicamente le loro interpretazioni, per il grande schermo e per la televisione. Il vasto e complesso lavoro di verifica e ampliamento dei dati compiuto per la nuova edizione (la quantità di informazioni repertoriate è tale da aver richiesto la suddivisione del volume in due tomi) attribuisce a questo dizionario un valore di eccezionale portata, consacrando un risultato che, pur nella sua ulteriore perfettibilità, non ha eguali nell'ambito della bibliografia cinematografica italiana.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BASPP@BIBL. CENTRO DOCUMENTAZIONE CINEMATOGRAFICA P.PINTUS - Bella
Biblioteca
BIBL. CENTRO DOCUMENTAZIONE CINEMATOGRAFICA P.PINTUS - Bella