Con il terzo volume dedicato ai primi anni della sua presidenza, la biografia di Sandro Pertini di Andrea Gandolfo entra nel vivo dell’attività politica dello statista ligure.
[...]
L’autore si è concentrato in particolare sulle vicende che avrebbero visto l’ascesa di Pertini al Quirinale nell’estate del 1978, senza trascurare i grandi avvenimenti della politica interna e internazionale che avrebbero caratterizzato i primi anni della sua presidenza: dall’elezione di Giovanni Paolo II all’invasione sovietica dell’Afghanistan, dalla strage di Bologna a quella di Ustica, dal terremoto in Irpinia allo scandalo della P2. Dalla lettura di tutte queste vicende si può chiaramente comprendere come il ruolo svolto da Pertini in questa fase cruciale della nostra storia non sia stato soltanto quello di un semplice spettatore, ma abbia influito in modo determinante sul consolidamento del prestigio del nostro paese in tutto il mondo.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BASBD@BIBLIOTECA DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LA LUCANIA - Potenza
Biblioteca
BIBLIOTECA DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LA LUCANIA - Potenza