Dietro ai manuali di strategia militare si scopre un'idea, una religione che nobilita la lotta. In Oriente come in Occidente le più diffuse dottrine religiose sembrano aver valorizzato in certe pagine della loro storia la forza e la violenza.
[...]
In questo libro si mescola la storia alla filosofia e alla narrazione, e si analizza in profondità il fenomeno della lotta religiosa nella sua portata universale. Sospendendo il giudizio sulla loro attività, non si può fare a meno di osservare l'ambivalenza e un senso di colpa appena soffocato che non distolse questi militi dalle loro gesta, destinate a mutare il corso dell'umanità.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.