Nel libro viene ripercorsa la storia delle più importanti teorie sugli effetti dei media sviluppatesi negli Stati Uniti e in ambito europeo a partire dagli anni venti del Novecento, periodo in cui la stampa, il cinema e la radio cominciano a divenire "di massa".
[...]
Oggigiorno il panorama è profondamente cambiato: i mass media, e in particolare il mezzo televisivo, che ha assunto un ruolo centrale nella società, si trovano a competere con nuove tecnologie comunicative, come Internet. A partire dall'analisi dei cambiamenti introdotti dai media vecchi e nuovi nella vita quotidiana, si evidenziano i passaggi teorici e le "scoperte" in sede di ricerca empirica relativamente sia alla concezione degli effetti sia a quella dell'audience.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BASJM@BIBL. JOSEPH AND MARY AGOSTINE - Palazzo San Gervasio
Biblioteca
BIBL. JOSEPH AND MARY AGOSTINE - Palazzo San Gervasio