Il papato è una delle istituzioni più affascinanti della storia cristiana, che ha una sua peculiare collocazione anche nella storia religiosa e nella storia del potere temporale. Questa molteplicità di configurazioni ha dato luogo a una diversità di situazioni e vicende storiche nell'arco di due millenni, attraverso una lunga evoluzione.
[...]
Il volume è dedicato ai protagonisti di questa evoluzione, ai papi, nessuno escluso, secondo l'ordine del Liber pontificalis. La descrizione del profilo dei diversi pontefici, delle loro vicende personali, del loro operato quali vescovi di Roma e responsabili della cristianità, è inserita nel contesto storico in cui sono vissuti, dalle origini fino a Giovanni Paolo I, l'ultimo papa già entrato nella storia.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.