Il volume si articola in tre parti. La prima copre il periodo 1895-1915, con le imprese dei fratelli Lumière, del Film d'Art, della scuola di Brighton, della nascita in America del film western, del comico e del melodramma.
[...]
La seconda inizia nel decennio 1915-1925, nel quale il cinema riconosce se stesso per proseguire poi nella strutturazione di un linguaggio fino a giungere agli assestamenti tecnici e di genere che coprono gli anni Trenta e Quaranta, la seconda guerra mondiale e il primo dopoguerra. La terza fase si avvia agli inizi degli anni Cinquanta, con le nuove sperimentazioni, la nouvelle vague, l'allargamento di filoni e autori di tutti i continenti fino all'affermazione dell'elettronica.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BASPP@BIBL. CENTRO DOCUMENTAZIONE CINEMATOGRAFICA P.PINTUS - Bella
Biblioteca
BIBL. CENTRO DOCUMENTAZIONE CINEMATOGRAFICA P.PINTUS - Bella